huawei svela innovazioni da berlino: ecco il futuro della tecnologia indossabile

Huawei ha recentemente catturato l’attenzione mondiale con il lancio di una gamma innovativa di prodotti tecnologici durante l’evento di Berlino. Tra questi, spicca l’avveniristico smartwatch Huawei Watch 5, progettato per offrire un’esperienza utente senza pari grazie a nuove funzioni di salute e interazione.

huawei watch 5: la rivoluzione della salute a portata di polso

Il Huawei Watch 5 è un gioiello di ingegneria che promette di ridefinire gli standard nel monitoraggio della salute. Dotato dell’avanzata tecnologia X-TAP multi-sensing, questo dispositivo integra ben 20 componenti che includono sensori ECG e tattili. Situati vicino alla corona rotante, questi sensori sfruttano l’area neovascolare delle dita per fornire misurazioni precise e affidabili.

funzioni avanzate per una salute monitorata in tempo reale

Grazie al sensore X-TAP, gli utenti possono accedere rapidamente a 11 indicatori di salute tenendo premuto un dito per soli 3 secondi. Tra le funzionalità offerte troviamo nove metriche chiave, come la frequenza cardiaca e la saturazione di ossigeno. Al momento, la misurazione HRV è attiva solo di notte, ma dal 15 giugno sarà disponibile 24 ore su 24.

un’interazione mai vista prima

Il sensore tattile del Watch 5 è in grado di rilevare vari livelli di pressione, permettendo di interagire con il dispositivo attraverso gesti intuitivi come doppi tocchi e scorrimenti. Tali gesti possono essere personalizzati per una vasta gamma di funzioni, come il controllo della musica o delle chiamate telefoniche.

design e caratteristiche tecniche del huawei watch 5

Disponibile in due dimensioni, con quadranti da 46 mm e 42 mm, il Huawei Watch 5 offre tre opzioni di cassa: titanio, acciaio inossidabile 904L e 316L, noti per la loro eccellente resistenza alla corrosione. Lo schermo, protetto da vetro zaffiro, vanta un’impressionante luminosità di 3.000 nit, coprendo l’80% della superficie del dispositivo.

connettività e durata

Entrambe le versioni del Watch 5 supportano connessioni telefoniche indipendenti tramite eSIM. Dal punto di vista energetico, il sistema a doppia batteria garantisce un’autonomia fino a 4,5 giorni in modalità standard per il modello da 46 mm e fino a 3 giorni per il modello da 42 mm. In modalità risparmio, l’uso può estendersi fino a 11 giorni. Il dispositivo è anche equipaggiato con un’unità di elaborazione neurale, che permette un controllo avanzato tramite gesti delle dita.

altri protagonisti dell’evento: huawei watch fit 4 e non solo

Alla serie di novità si aggiunge l’uscita del Huawei Watch Fit 4, disponibile in due varianti: il Fit 4 Pro e il modello base. Il Fit 4 Pro si distingue per il suo design leggero e l’impeccabile qualità costruttiva, con telaio in titanio e vetro zaffiro, oltre a essere dotato di un avanzato sistema di posizionamento con doppio GNS e mappe offline.

fit 4: per gli sportivi e non solo

Il Fit 4 Pro si dimostra ideale per gli sportivi, offrendo funzioni dedicate al trail running e al monitoraggio delle immersioni fino a 40 metri di profondità. La batteria promette fino a 10 giorni di durata, completandosi in appena un’ora di ricarica.

Il modello Fit 4, altrettanto robusto, mantiene caratteristiche simili e garantisce compatibilità con dispositivi Android e iOS attraverso l’app Huawei Health.

nuove cuffie e tablet arricchiscono l’offerta huawei

Huawei ha svelato anche le nuove cuffie Freebuds 6, più leggere del 9% rispetto alle versioni precedenti e con una risposta in frequenza che va dai 14 Hz ai 48 kHz. Disponibili in tre colori, queste cuffie offrono fino a 2,5 ore di musica con una ricarica rapida di soli 5 minuti.

L’atteso tablet Matepad Pro 12.2, progettato per la produttività, è dotato di una batteria di 10.100 mAh che assicura fino a 14 ore di video e uno schermo da 2000 nit di luminosità. Disponibile in versione oro e nero, il tablet include accessori ufficiali come tastiere e stilo per un’esperienza completa.

prezzi competitivi per il mercato europeo

Gli appassionati di tecnologia potranno approfittare di un’interessante gamma di prezzi. Il Huawei Watch 5 parte da 449 euro per la versione con alloggiamento in acciaio inossidabile 316L, mentre il Watch Fit 4 Pro ha un prezzo di 279 euro. Le nuove Freebuds 6 sono disponibili a 159 euro. Per i più esigenti, il Matepad Pro 12.2 offre opzioni fino a 999 euro.

promozioni imperdibili in Italia

Dal 15 maggio al 29 giugno, Huawei lancia una promozione esclusiva che include cuffie Freebuds 6i per chi acquista il Watch 5, oltre a sconti su altri accessori come la Huawei Scale 3 Bluetooth Edition. Una campagna che sottolinea l’impegno di Huawei nel fornire valore aggiunto ai propri clienti attraverso proposte irresistibili su tutti i fronti.

Lascia un commento