5 piante anti-zanzare e mosche: mettile qui per tenere gli insetti lontani da casa

Le piante dal profumo intenso rappresentano un’ottima soluzione naturale per allontanare zanzare e mosche. Sono proprio i loro aromi a infastidire questi insetti, tenendoli alla larga. Scopri quali sono le piante più efficaci da coltivare in casa o in giardino e perché riescono a proteggerti dagli insetti stagionaliOgni anno, con l’arrivo dell’estate, le finestre spalancate e le serate sulla terrazza hanno un problema comune: l’invasione zanzara E volare. Oltre al disagio che causa, questi insetti possono anche diventare un rischio per la salute.

Pertanto, la posizione corretta delle piante repellenti non è solo una scelta estetica, ma una relativa alla sicurezza. Le piante che guidano gli insetti funzionano davvero solo se sono posizionati dove gli insetti tendono ad entrare o stare in piedi.

Le zanzare, ad esempio, sono attratte dalle aree aeree ombreggiate, bagnate e stagnanti, e le mosche sono permanentemente alla ricerca di odori forti, specialmente vicino a residui di cibo o bidoni della spazzatura.

Utilizzo piante aromatiche Nelle aree chiave della casa può ridurre visibilmente la presenza di questi insetti.

Piante che inseguono zanzare e mosche

zanzara sulla foglia
Le zanzare sono molto attive in estate, quindi devi avere soluzioni per tenerle lontane da casa

Le piante con sapori intensi, come menta, lavanda o rosmarino, possono essere utilizzate come soluzione repellente naturale ed efficiente contro gli insetti stagionali.

Queste piante emettono composti volatili che mascherano gli odori attraenti per mosche o zanzare e per loro azione si riduce il rischio di puntura o disagio.

Il metodo di utilizzo delle piante aromatiche come repellente naturale può essere una migliore alternativa all’uso di insetticidi chimici.

Ecco quali piante naturali usare come barriera contro zanzare e mosche:

1. Lavanda

lavanda piantata nel giardino
La lavanda messa in giardino può fungere da barriera contro le zanzare

Lavanda (Lavandula angustifolia) È riconosciuto per il suo profumo rilassante e per le comprovate proprietà repellenti. Gli oli essenziali nella lavanda interrompono la capacità delle zanzare di rilevare gli odori umani, quindi l’aroma intenso della pianta li rifiuta. Lo stesso effetto avviene nel caso delle mosche.

2. Menta

giovane menta fresca
La menta ha un aroma nuovo che non consente agli insetti che si avvicinano a casa

Menta (Mentha spp.)con il suo odore fresco, è efficace nel rifiutare gli insetti come le zanzare o le mosche. L’effetto di rifiuto è dovuto ai composti volatili che contiene.

Il vantaggio della manutenzione è che può essere piantato direttamente nel terreno o messo in vasi, in modo che la pianta cresca molto rapidamente. Preferisce stare in aree semi-frizione e richiedere l’irrigazione regolare.

3. Rosemary

Rosmarino in vasi di terracotta contro gli insetti su sfondo del muro di mattoni
Il rosmarino può sedersi in vasi e non lasciare insetti in casa

rosmarino (Rosmarinus officinalis)oltre agli usi nel campo culinario, ha anche proprietà repellenti. Mettere in giardino o vasi, tenuti in aree soleggiate, rosmarino Emana un forte aroma che funge da barriera davanti a mosche o zanzare.

4. Basilico 

Basil fresco in casa
Il piacevole aroma del basilico diventa totalmente spiacevole per gli insetti stagionali

E Basilico (Ocimum basilicum) Scoraggia la vicinanza degli insetti domestici o dell’area di rilassamento grazie al suo intenso odore.

L’unico aspetto da considerare se si utilizza il basilico per rifiutare le mosche o le zanzare è usarlo regolarmente e mantenerlo in aree con luce naturale.

5. I gialli

giallo nel cortile
I gialli portano un vantaggio estetico in giardino e non lasciano più tornare le zanzare e le mosche

Calendula (Tagetes spp.)non solo abbellisce l’aspetto del giardino, ma aiuta anche l’ambiente a essere una barriera contro gli insetti.

L’odore specifico dei gialli contiene le zanzare a distanza, così come le mosche o altri insetti. I gialli agiscono in modo efficiente, si sviluppano facilmente e richiedono costante.

Rischi associati a zanzare e mosche

Le zanzare possono causare reazioni allergiche e trasmettere malattie come la malaria o, in casi estremi, virus pericolosi come West Nilo o Zika. Le mosche possono portare batteri e possono contaminare cibi e una volta raggiunte le aree della casa o del cibo, quindi il rischio di avvelenamento alimentare aumenta. ​

Dove è buono per posizionare le piante

All’interno della casa, il più efficace è posizionare le pentole con lavanda, menta piperita o basilico sulle finestre, vicino alle porte, sui ripiani della cucina o sui tavoli, specialmente nelle aree in cui sono preparate e consumate. cibo.

Pertanto, le piante funzionano come una barriera naturale che impedisce agli insetti di entrare in casa e volare liberamente nelle aree più sensibili.

Inoltre, la lavanda nella pentola può essere collocata nella camera da letto, vicino al letto, dove non solo le zanzare, ma contribuiscono anche a un sonno tranquillo, a causa dell’effetto calmante del suo aroma.

Negli spazi esterni, le piante repellenti possono essere integrate intelligentemente in giardini decorativi, giardinieri o strati di fiori. piantato calendula E Rosemary intorno alla terrazza, vicino ai pranzo o vicino alla culla dei bambini.

La lavanda e il basilico possono essere collocati in giardinieri sospesi su balconi o sul bordo dei vicoli. pentole Con la menta piperita possono essere facilmente spostati a seconda del luogo in cui è necessaria una protezione aggiuntiva.

Un giardino ben ponderato con piante repellenti non solo terrà via gli insetti, ma trasformerà lo spazio in un angolo verde, fragrante e rilassante.

Alternate le piante in base all’odore – ad esempio, tra due fili di lavanda, è possibile intercavare un cespuglio di basilico o una pentola di menta. Durante la sera, quando le zanzare sono l’effetto combinato di queste piante sarà molto più intenso ed efficiente.

Lascia un commento