Scopri come decalcificare la tua macchina del caffè in modo facile ed efficace

Mentre lo usi, la macchina del caffè accumula il calcare sui componenti e sui tubi interni. La decalcificazione del dispositivo deve essere eseguita regolarmente per essere utilizzata in modo sicuro. Ecco come fare la corretta decalcificazione della macchina del caffè, quali soluzioni usare e quali passi seguire. Scopri tutto ciò che devi sapere dall’articolo.

Qual è la decalcificazione della macchina del caffè

Tracce di calcare nell'apparato del caffè d'acqua del serbatoio
Ecco come le tracce di calcare depositate sui componenti interni della macchina del caffè

La decalcificazione rappresenta il processo di rimozione dei depositi di CALCARE che si accumula all’interno della macchina del caffè, specialmente nei componenti attraverso i quali circola l’acqua calda. Questi depositi possono influire sul funzionamento del dispositivo e, implicitamente, la qualità del caffè.

Come decalcificare la macchina del caffè:

Utilizzando una soluzione di decalcificazione speciale: È possibile utilizzare una soluzione commerciale per la decalcificazione Attrezzatura per caffèsecondo le istruzioni del produttore.

Soluzioni naturali: In alternativa, è possibile preparare una soluzione di parti uguali di aceto bianco distillato e acqua o una combinazione di acqua e acido citrico.

Attraversare il ciclo di pulizia: Versare la soluzione nel serbatoio dell’acqua del dispositivo e avviare un ciclo completo di preparazione senza caffè, per consentire alla soluzione di fluire attraverso il sistema e sciogliere depositi calcarei.

Rinning del dispositivo: Dopo la decalcificazione, la macchina del caffè deve essere sciacquata eseguendo due cicli completi con acqua pulita; Questo passaggio è importante per rimuovere eventuali residui lasciati dalla soluzione di pulizia.

Molto importante: Consultare il manuale del dispositivo per istruzioni specifiche, poiché alcuni modelli possono avere programmi di decalcificazione automatica o soluzioni di pulizia speciali.

Cosa succede se non fai decalcificazione della macchina del caffè

Se non si esegue la decalcificazione macchina da caffè Regolarmente, il calcare accumulato può avere effetti negativi significativi sul dispositivo, sulla qualità del caffè e persino sulla salute.

Il dispositivo stesso funzionerà sempre più duramente se non decalcificato e i tubi e gli ugelli che passano attraverso acqua può essere bloccato. Inoltre, i pezzi colpiti dal calcare sono soggetti a un rapido fallimento, che richiede una manutenzione costosa.

Vale la pena ricordare che lo strato di calcare riduce l’efficienza del riscaldamento dell’acqua, il che porta a un più consumo di elettricità.

Nel caso del caffè, senza una decalcificazione del dispositivo, il calcare cambia il suo gusto, l’effetto amplificato e la qualità dell’acqua dura utilizzata per la preparazione. Sebbene raramente, piccoli pezzi di calcare possono essere distaccati e possono raggiungere la tazza di caffè, dando alla bevanda un gusto spiacevole.

Inoltre, un dispositivo sporco, con depositi di calcare, può favorire lo sviluppo di batteri e muffe, specialmente in ambienti caldi e umidi. Se non correttamente pulito, il dispositivo può diventare uno scoppio di microbi che può raggiungere il caffè consumato quotidianamente.

Ultimo ma non meno importante, sebbene il calcare non sia tossico per la salute umana, gli accumuli e le impurità ingeriti possono contribuire a problemi gastrici o disagio.

Semplici passaggi per la pulizia con soluzioni naturali

Dispositivo di caffè che va a vapore su sfondo nero
Dopo aver decalcificato, lascia che la macchina del caffè abbia eseguito altri due cicli di preparazione al caffè per rimuovere i residui

La pulizia della macchina da caffè non deve essere complicata o costosa. In effetti, puoi fare questa operazione in modo molto efficiente usando ingredienti naturali che probabilmente hai già in casa.

Inizia preparando una soluzione semplice: mescolare parti uguali di aceto White distillato e acqua. Se preferisci una soluzione di pulizia più delicata, puoi sciogliere due cucchiai di acido citrico in un litro di acqua calda.

Dopo aver preparato la soluzione, rimuovere tutti i componenti staccabili del dispositivo, come il vassoio di scarico, il serbatoio dell’acqua e i filtri, quindi lavarli separatamente con acqua calda e detergente. Quindi, versare la soluzione preparata nel serbatoio dell’acqua del dispositivo.

Inizia un ciclo completo di preparazione del caffè, senza aggiungere caffè al dispositivo. Pertanto, la soluzione circolerà attraverso tutti i tubi e dissolverà i depositi di calcare. Dopo la fine del ciclo, svuota il serbatoio e riempilo di nuovo, questa volta con acqua pulita.

È importante iniziare altri due cicli con solo acqua, per sciacquare bene il dispositivo ed eliminare qualsiasi traccia di aceto o acido citrico.

Questa procedura di pulizia può essere ripetuta una volta al mese o massimo tre mesi, a seconda della frequenza con cui si utilizza il dispositivo e a seconda durezza dell’acqua dalla tua zona.

Lascia un commento