Il trucco spagnolo per fragole dolci e succose: cosa mettere alla base quando sono ancora verdi

Cosa bisogna mettere alla base delle fragole quando sono ancora verdi, affinché diventino dolci e succose? I trucchi conosciuti dagli spagnoli che le coltivano.

Le fragole sono tra i frutti più amati dell’estate, ma non sempre sono così dolci e succose come vorremmo.

Molti giardinieri si chiedono cosa possono fare durante la maturazione per esaltare il sapore e l’aroma di questi deliziosi frutti.

I coltivatori spagnoli, noti per l’eccezionale qualità delle loro fragole, soprattutto in regioni come Huelva, hanno alcuni trucchi che utilizzano con grande precisione, e uno dei più importanti riguarda ciò che mettono alle radici delle piante quando i frutti sono ancora verdi.

In Spagna, dove il sole è generoso e l’agricoltura è un’attività tradizionale, i coltivatori di fragole utilizzano fertilizzanti naturali e biologici già prima che i frutti inizino a colorarsi. L’obiettivo non è solo quello di stimolare la crescita, ma anche di influenzare direttamente il sapore, la consistenza e la dolcezza dei frutti.

Ecco cosa dare alle piante di fragole quando i frutti sono ancora verdi:

Carbone vegetale (in quantità moderate)

La cenere è ricca di potassio, un nutriente importante per lo sviluppo di frutti dolci.

Il potassio aiuta la pianta a trasferire lo zucchero prodotto nelle foglie ai frutti, esaltandone così l’aroma.

Cospargi una manciata di cenere ai piedi dei cespugli, evitando il contatto diretto con il tronco.

Compost ben decomposto o letame maturo

Gli spagnoli usano spesso compost vegetale, arricchito con residui di piante aromatiche o bucce di banana, per fornire magnesio e fosforo extra.

Questi elementi nutrono la pianta e favoriscono una maturazione uniforme. È importante che il materiale sia ben decomposto, in modo da non bruciare le radici.

Compost o macerato di ortica

Un altro trucco molto utilizzato è quello di utilizzare compost o macerato di ortica, ricco di microelementi e azoto facilmente assimilabile.

Queste soluzioni liquide vengono versate direttamente sulle radici delle piante una volta ogni 7-10 giorni per stimolare uno sviluppo regolare e prevenire carenze che potrebbero influire sul sapore.

Bucce di banana tritate finemente

Un trucco semplice ma efficace, ispirato ai metodi di permacultura spagnoli: le bucce di banana, ricche di potassio e magnesio, vengono tritate finemente e interrate intorno alle radici.

Durante la decomposizione, rilasciano importanti sostanze nutritive che rendono i frutti più dolci e succosi.

Paglia o foglie secche

Per mantenere costante l’umidità alle radici delle piante, gli agricoltori spagnoli utilizzano uno strato di paglia o foglie secche. Questo strato protegge il terreno dall’essiccamento, mantiene la temperatura ottimale e impedisce la crescita delle erbacce. L’umidità costante è importante per evitare che i frutti diventino insipidi o acquosi.

Requisiti importanti per il successo

Oltre ai trucchi per la concimazione, gli spagnoli tengono conto anche di altri fattori importanti in questo periodo:

  • Irrigazione moderata ma regolare: le fragole non tollerano il ristagno idrico, ma nemmeno la siccità estrema.
  • Sole diretto almeno 6 ore al giorno: fondamentale per lo sviluppo dello zucchero nei frutti.
  • Aerazione delle piante: i cespugli devono essere leggermente diradati per garantire una buona circolazione dell’aria, prevenire le malattie e favorire una maturazione uniforme.

Lascia un commento