Soluzione al bicarbonato di sodio contro i pidocchi delle piante: ecco come usarla

Il bicarbonato di sodio è un rimedio naturale ed efficace per eliminare i pidocchi delle piante. Agisce direttamente sui parassiti senza danneggiare le colture, offrendo una soluzione sicura e sostenibile. Scopri come preparare una miscela a base di bicarbonato per combattere i pidocchi e quali altri benefici può offrire questo ingrediente naturale nel giardinaggio.”

Fammi sapere se vuoi uno stile più tecnico, divulgativo o informale.

Nel giardinaggio moderno, molti fan sono alla ricerca di soluzioni naturali per proteggere i loro parassiti. Uno dei metodi più efficienti e accessibili è l’uso del bicarbonato di sodio.

Questo semplice composto, presente nella maggior parte delle famiglie, offre molteplici vantaggi nella cura delle piante. Inoltre, è un eccellente repellente contro alcuni dei parassiti più comuni delle piante.

Cosa sapere sul bicarbonato di sodio

Bicarbonato di sodio (Nahco₃) È una sostanza alcalina con antifungini e insetticidi. Nel giardinaggio, viene utilizzato per combattere varie malattie delle piante e mantenere un pH del suolo ottimale.

La sua applicazione può impedire il verificarsi di muffe e altre infezioni fungine, essendo quindi un incentivo di piante generali.

Inoltre, usato correttamente, il bicarbonato di sodio rifiuta ed elimina efficacemente i parassiti delle piante, come i pidocchi che li attacca.

Pianura di piante, rischio di sviluppo

afidi i pidocchi delle piante sulla foglia

Gli afidi fermano lo sviluppo delle piante e, praticamente, li consumanoPaduchii di piante, noto anche come Afidisono piccoli insetti che si nutrono della loro linfa. Gli insetti possono causare deformazione delle foglie, rallentare la crescita e trasmettere malattie virali. I segni dell’infestazione includono foglie intrecciate e ingiallite e la presenza di una sostanza appiccicosa sulla superficie delle piante.

Bicarbonato di sodio per combattere i pidocchi che attaccano le piante

Soluzione di bicarbonato di sodio contro afidi spruzzati su foglia
La soluzione di bicarbonato di sodio deve essere spruzzata su foglie e stelo

Per combattere i pidocchi delle piante in modo naturale, è necessario preparare una soluzione semplice che include:

  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio;
  • 2 litri di acqua calda;
  • 4 – 5 gocce di lavastoviglie liquido o 2 millilitri di sapone liquido.

Sciogliere cottura al forno In acqua calda, quindi aggiungere il detergente liquido o il sapone. Mescola bene fino a quando il mix non è omogeneizzato.

Quindi trasferire la soluzione risultante su uno spruzzo e applicarla alle foglie e agli steli delle piante colpite dai pidocchi. Copre tutte le aree con la soluzione spruzzata. Per un effetto maggiore, è consigliabile utilizzare la soluzione contro gli afidi solo al mattino o alla sera.

Trattamenti naturali per la piastra di piante

Oltre alla soluzione di bicarbonato, ci sono altri metodi naturali efficaci con cui è possibile sbarazzarsi dei pidocchi che hanno infestato le piante. Questi includono:

L’infusione di aglio: È preparato da 150 grammi di aglio tritato, lasciato in 10 litri di acqua per un giorno. Dopo la tensione, la soluzione viene spruzzata sulle piante.

Infusione di buccia di cipolla: 200 grammi di buccia di cipolla Lasciare in 10 litri di acqua calda per 5 giorni, quindi applicare direttamente alle piante.

Olio neem: Ha proprietà insetticide e può essere utilizzato per trattare le infestazioni di afidi.

Piante repellenti: Menta, Basilicol’aglio e il timo possono rifiutare i pidocchi delle piante. Piantarli nel giardino può creare un ambiente meno favorevole per i parassiti.

Altri benefici che ha il bicarbonato per le piante

bicarbonato di sodio nel giardinaggio
Utilizzato anche nel giardinaggio, il bicarbonato di sodio aiuta a prevenire le malattie fungine

Il bicarbonato di sodio, essendo una soluzione veramente utilitaristica nel giardinaggio, può anche aiutare a mantenere terreno neutro del pHfavorevole per la maggior parte delle piante. Inoltre, stimola la fioritura se applicata per il trattamento della pulizia e della cura nel caso di fiori come begonia, ortensie o morsi.

L’ingrediente naturale ha anche proprietà antifungine, quindi aiuta a prevenire il verificarsi stampi e altre malattie fungine se usate per la cura delle piante.

Ultimo ma non meno importante per il bicarbonato può essere usato anche per pulire le foglie. Una soluzione diluita di bicarbonato può quindi essere utilizzata per pulire le foglie di polvere e impurità.

Lascia un commento